Nel mondo della ristorazione, il design degli spazi gioca un ruolo fondamentale nel creare un’esperienza piacevole e memorabile per i clienti. Il nostro team di Solution Design ha recentemente collaborato con il gruppo Alì Supermercati per realizzare due progetti di grande impatto: il Nelson Bar Ovest a Vicenza e un nuovo format per un’area ristoro a Casale sul Sile (Treviso).
Un’oasi di ristoro: il Nelson Bar Ovest a Vicenza
Situato all’interno del superstore Alì di Strada delle Cattane, il Nelson Bar Ovest è stato concepito come un luogo di relax che si integra perfettamente con la struttura del supermercato.
La richiesta del cliente era chiara: creare uno spazio che potesse essere accessibile sia dall’interno del punto vendita che dall’esterno, per offrire la massima flessibilità d’uso e consentire orari di apertura diversificati.
Grazie al nostro approccio progettuale, siamo riusciti a dar vita a una food court elegante e accogliente, dove design e funzionalità convivono in perfetta armonia. I materiali utilizzati, come legno, metallo e mattone, richiamano uno stile industrial caldo e moderno, perfetto per accogliere i clienti in un’atmosfera rilassata. Gli ampi spazi vetrati sono stati impreziositi con listelli di legno posizionati per filtrare la luce esterna, creando un piacevole effetto veneziano che garantisce comfort visivo e termico.
La disposizione dei posti a sedere è stata studiata per soddisfare esigenze diverse: tavoli alti per pasti veloci, tavoli tradizionali per pranzi e divanetti per chi desidera maggiore privacy e relax.
Restyling e ottimizzazione: il nuovo spazio di Casale sul Sile
Il secondo progetto ha visto il nostro team impegnato in un restyling completo di un’area ristoro/bar/gelateria situata all’interno di una galleria commerciale a Casale sul Sile. L’obiettivo? Ottimizzare spazi e costi di gestione, creando al contempo un format visivo da replicare in future realizzazioni.
Abbiamo combinato materiali tradizionali e industriali per ottenere un ambiente accogliente e moderno. Legno grezzo, pietra e cotto sono stati accostati a elementi metallici come tubolari e rete stirata, in linea con il design industrial. Un’attenzione particolare è stata riservata all’illuminazione, dove corpi decorativi e tecnici sono stati bilanciati per creare atmosfere suggestive e funzionali:
- Illuminazione scenografica con retroilluminazione dietro il bancone.
- Proiettori orientabili per valorizzare i prodotti.
- Elementi decorativi per un’illuminazione d’atmosfera.
L’ambiente è stato arricchito da pannelli con doppia funzione decorativa e fonoassorbente, che migliorano il comfort acustico e visivo, e travi effetto legno che incorniciano lo spazio con eleganza.
Un design che unisce calore e modernità
In entrambi i progetti, il nostro team ha messo al centro il cliente, interpretando al meglio le sue esigenze. Abbiamo integrato con cura una ricchezza di materiali che abbraccia lo stile industrial senza rinunciare al calore e alla tradizione, elementi fondamentali per creare uno spazio in cui le persone si sentano accolte.
Dettagli che fanno la differenza:
- Pareti banco in gres porcellanato per rafforzare il look industrial.
- Verde salvia per pareti libere da arredi e pannelli fonoassorbenti, in sintonia con le tendenze contemporanee.
- Allestimenti modulari e funzionali per ottimizzare l’uso degli spazi.
La nostra filosofia progettuale
Questi progetti rappresentano al meglio la nostra capacità di fornire soluzioni “chiavi in mano”, che spaziano dalla progettazione alla realizzazione completa degli spazi, includendo arredi, illuminazione e grafiche personalizzate.
Con Imola Retail Solutions, ogni spazio diventa un luogo unico, dove funzionalità, estetica e identità si incontrano per offrire esperienze di qualità ai clienti.